Trattare l’iperpigmentazione cutanea, meglio identificata come macchie scure della pelle, è una delle cose più difficili e lunghe, data l’ostinazione di queste odiosissime macchie scure nel volere restare dove sono.

 

Le cause per cui si formano sono diverse:

  • età e invecchiamento
  • squilibri ormonali
  • gravidanza (connessa appunto con l’alterazione ormonale)
  • cheratosi solare formatesi a seguito di una bruciatura solare
  • cheratosi cicatriziale dovuta ad addensamenti epidermici spessi sovrapposti ad una cicatrice a seguito di una ferita mal saturata
  • scorretta esposizione al sole (soprattutto quella selvaggia in giovane età che fa poi pagare i danni ad età avanzata)
  • alimentazione carente di vitamina A, C ed E
  • Assunzione di alcuni farmaci (antibiotici, antifungini, contraccettivi)
  • Cicatrici post acneiche
  • Abbronzatura post trattamento al laser
  • Abbronzatura post epilazione

 

Le macchie scure si possono certamente prevenire prendendo queste piccole precauzioni:

  1. Non esporsi al sole senza un’adeguata protezione solare e nelle ore più calde
  2. Non fumare
  3. Mangiare frutta e verdura
  4. Curare sempre la pelle scegliendo prodotti di qualità (che non vuol dire costosi)
  5. Usare schermi solari anche d’inverno

 

Ma quando il danno è fatto, come si può intervenire?

Se non volete o non potete ricorrere al laser e volete provare con un metodo chimico, utilizzando prodotti di qualità, posso consigliarvi caldamente il percorso che sto seguendo e che mi sta dando ottimi risultati.

A seguito di una terribile infiammazione della pelle del viso, dovuta ad un esperimento fatto per poter recensire un prodotto, mi sono ritrovata così.

Sapevo già che, passata l’infiammazione, avrei avuto tracce di iperpigmentazione sulla mia pelle e che il percorso sarebbe stato lungo.

Così, mentre attendevo che la mia pelle sfiammasse, mi sono documentata sui prodotti da utilizzare ed ho deciso di seguire questa routine.

Detersione e trattamento serale

I prodotti che elencherò di seguito rientrano nella categoria di peeling chimici, cioè prodotti caratterizzati dalla presenza di idrossiacidi (acidi della frutta), che riducono lo spessore dello strato corneo e stimolano il rinnovamento cellulare Sono particolarmente efficaci soprattutto se in combinazione con altri agenti depigmentanti. Gli acidi della frutta sono in grado di ridurre i legami e le forze di coesione fra i corneociti, agendo così più in profondità. Grazie a questa azione si ottiene da una parte l’esfoliazione dell’epidermide, dall’altra un aumento dei processi di turn-over cellulare che provoca, aumentando l’attività dei fibroplasti, la sintesi di nuovo collagene, nuova elastina e nuovi glicosamminoglicani. La nostra pelle così appare schiarita, levigata e rinnovata.

1. Si inizia con il detergente che va usato dopo aver pulito o struccato la pelle con latte detergente. Rappresenta il metodo più efficace per la detersione quotidiana e predispone la pelle ai trattamenti successivi.

Lo Sweet Bio peeling Liquid Soap del dr Taffi contiene acido glicolico ed aiuta ad incrementare il turnover cellulare; è inoltre coadiuvante nell’azione depigmentante e schiarente

INCI: Aqua (Water), Coco-betaine, Sodium Cocoyl Isethionate, Glycolic Acid, Coco-glucoside, Glyceryl Oleate, Parfum (Fragrance), Sodium Hydroxide, Glycerin, Achillea Millefolium extract*, Aloe Barbadensis leaf extract*, Malva Sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*, Citrus Grandis (Grape fruit) seed extract, Disodium Lauryl Sulfosuccinate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Linalool, Limonene, Benzyl Salicylate, Geraniol.
*100% da agricoltura biologica/organic

Contenuto: 250ml

Costo: 14 € QUI  o a  10,73€ QUI

 

 

2. Con un batuffolo di cotone, si passa poi un tonico.

Si tratta del Before Treatment Lotion, un tonico a base di acidi della frutta, con un ph di 3,5, che va usato dopo il detergente per eliminare definitivamente ogni impurità. Pre-acidificando l’epidermide, costituisce la preparazione ideale all’applicazione di prodotti con percentuale crescente di acido glicolico. 

INCI: Aqua (Water), Decyl Glucoside, Glycerin, Citrus Medica Limonum (Lemon) Juice, Mangifera Indica (Mango) Extract, Passiflora Edulis (Maracuja) Fruit Extract, Glycolic Acid, Citric Acid, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alcohol

Contenuto: 200 ml

Costo: 14€ QUI o a 10,44€ QUI

 

 

3. Subito dopo si applica una Crema al 12% di Acido Glicolico.

Si tratta della Cream 12% che aiuta il processo di levigazione della pelle

INCI: Aqua (Water), Glycolic Acid, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Oleyl Erucate, Cetyl Alcohol, Sorbitan Olivate, Cetearyl Olivate, Ammonium Hydroxide, Hydrogenated Olive Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Olea Europaea (Olive) Oil Unsaponifiables, Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf Extract**, Achillea Millefolium Extract**, Aloe Barbadensis Leaf Extract**, Althaea Officinalis Root Extract**, Urea, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, Glucose, Sodium Pca, Glycine, Sodium Glutamate, Fructose, Lysine, Potassium Hydroxide, Sodium Hydroxide, Citrus Grandis (Grape Fruit) Seed Extract, Lactic Acid, Citric Acid, Tartaric Acid, Malic Acid, Ascorbic Acid, Sorbitol, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate. **100% Da Agricoltura Biologica/Organic Vegan

Contenuto 50 ml

Costo: 25,50€ QUI o a  18,36€ QUI

 

 

4.Penultimo passaggio, immediatamente successivo alla Crema al glicolico al 12%, è quello che vede l’applicazione di un gel.

Il gel Achillea all’Acido Glicolico è appunto costituito da gel di achillea, malva e acido kojico che hanno sinergicamente una specifica azione schiarente e riepitelizzante.

INCI: Aqua (Water), Glycerin, Achillea Millefolium Extract, Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf Extract, Achillea Millefolium Oil, Kojic Acid, Citrus Grandis (Grapefruit) Seed Extract, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, Ascorbic Acid, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Limonene.

Contenuto: 50 ml

Costo: 21,50€ QUI o a 16,20€ QUI

 

 

5. Una volta asciugato il gel applico il Siero D-Clar di Rilastil direttamente sui melasmi. Infatti, dopo aver preparato la pelle con l’applicazione degli idrossiacidi, la predispongo ad assorbire meglio i principi attivi contenuti in questo siero. Essi non rientrano nella categoria dei peeling chimici, ma hanno una mirata azione depigmentante.

INCI: Aqua (Water) ● Methylpropanediol ● Glycerin ● Pentylene Glycol ● Niacinamide ● Glycine soja (Soybean) Seed Extract ● 3-O-Ethyl Ascorbic Acid ● Caprylic/Capric Triglyceride ● Vaccinium myrtillus Fruit Extract ● Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate ● PPG-26-Buteth-264-Butylresorcinol ● Lecithin ● Xanthan Gum ● Saccharum officinarum (Sugar Cane) Extract ● PEG-40 Hydrogenated Castor Oil ● Arginine ● Sodium DNA ●Tocopheryl Acetate ● Citrus aurantium dulcis (Orange) Fruit Extract ● Citrus limon (Lemon) Fruit Extract ● Acer saccharum (Sugar Maple) Extract ● Paeonia Officinalis Flower Extract ● Glycereth-6 Tricocoate ● Hexanoyl Dipeptide-3 Norleucine Acetate ● Tetrapeptide-30 ● Phenoxyethanol ● Disodium EDTA

 

Contenuto: 30 ml

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

I principi attivi contro i melasmi sono essenzialmente due: Niacinamide, conosciuta anche come vitamina PP o vitamina B3, e il Butylresorcinol. Si tratta, in quest’ultimo caso di una molecola brevettata e su cui sono stati effettuati parecchi studi scientifici. Alcuni risultati la danno come più potente dell’idrochinone di cui, come si sa, è stato assolutamente vietato l’uso. Per quanto concerne la niacinamide, essa viene considerata un agente valido contro l’ossidazione dei tessuti, aumenta la sintesi cheratinica e determina un miglioramento della funzione dermo-epidermica e, aspetto assai interessante, ha un effetto inibitorio sulla fotocarcinogenesi.

NIACINAMIDE: si pensa agisca riducendo la migrazione dei melanosomi dai melanociti ai cheratinociti con una azione analoga a quella di altri inibitori della serin protease; azione simile a quella prodotta da alcuni derivati della soia . Ha il grande vantaggio di essere stabile e di avere pochissime segnalazioni di reazioni avverse. L’efficacia schiarente è limitata ma validata da test sia in vitro che in vivo e la sostanza ha molte potenziali funzioni cosiddette anti-age. (

Fonte: Nonsensecosmethic

4-BUTYLRESORCINOL: Agisce come inibitore competitivo della tirosinasi, ma, come altre strutture chimiche simili, si sospetta che direttamente o indirettamente con i suoi metaboliti danneggi i melanociti. Buoni i test di efficacia sia in vitro come inibitore della tirosinasi sia clinici sulla riduzione del melasma. Efficace a concentrazioni relativamente basse, 0,1-0,3% a concentrazioni più alte può dare risposte irritative.

Fonte: Nonsensecosmethic

 

Detersione e trattamento mattutino

Al mattino ripeto molte delle applicazioni fatte la sera. Comincio con la detersione del viso tramite il detergente e poi applico il tonico.

1. Procedo poi con l’applicazione di una crema da giorno, la Crema Hyper-Wite con acido glicolico. In questo caso il contenuto di acido glicolico è ulteriormente ridotto e lo troviamo al 2%. Essa contiene un attivo liposomiale derivato dalla soia e dal garden cress che contrasta la sovrapproduzione di melanina e lipofuscina. È inoltre dotata di filtri solari, quindi adattissima come crema da giorno.

INCI: Aqua (Water), Cetearyl alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Glycerin, Glycolic Acid, Parfum (Fragrance), Arachidyl Alcohol, Lepidium Sativum Sprout extract, Sodium Hydroxide, Dicaprylyl Ether, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Cetearyl Glucoside, Soy Isoflavones, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) oil, Butyrospermum Parkii (Shea) butter, Cera Alba (Beeswax), Rosa Moschata seed oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) seed oil, Sesamum Indicium (Sesame) oil, Olea Europaea (Olive) oil, Achillea Millefolium extract, Mel (Honey), Citrus Medica Vulgaris fruit extract, Citrus Medica Limonum (Lemon) fruit extract, Citrus Aurantium Dulcis (Sweet Orange) extract, Aloe Barbadensis leaf extract, Behenyl Alcohol, Sodium Cetearyl Sulfate, Lecithin, Xanthan Gum, Arachidyl Glucoside, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate.

Contenuto 50 ml

Costo: 25,50€ QUI o a 18,36€ QUI

 

2.Assorbita la crema riapplico il siero Rilastil D-Clar direttamente sulle macchie.

 

Trattamento settimanale

Due volte alla settimana applico una maschera con un alto contenuto di Acido Glicolico.

Si tratta del Gel Solution 50%. È un gel a risciacquo con la massima concentrazione di acido glicolico. Non soltanto potenzia l’azione schiarente , ma anche i successivi trattamenti anti rughe. È particolarmente indicato durante la fase di mantenimento nei trattamenti con acido glicolico, così da accelerare il naturale processo di rinnovamento cellulare.

Va utilizzato 1-2 volte alla settimana, applicato sulla pelle da trattare avendo cura di evitare contorno occhi e mucose e lasciato agire dai 3 ai 5 minuti. Poi risciacquato

INCI: Glycolic Acid, Aqua (Water), Ammonium Hydroxide, Hydroxyethylcellulose, Citrus Grandis (Grape Fruit) Seed Extract

Contenuto: 100 ml

Costo: 43,50€ QUI o a 31,32€ QUI

Alla fine del trattamento con la maschera si consiglia di applicare soltanto la crema Hyper-white e il siero Rilastil.

 

 

Costo del trattamento completo, scegliendo le opzioni con il prezzo più basso, circa 132 €

 

Questi i risultati più che visibili