E dopo il nostro post sull’applicazione dello smalto semipermanente, ecco le indicazioni per rimuoverlo ed i relativi strumenti da utilizzare

 

 

Strumenti Necessari

Lima da 100/180

Vaschetta

Cotone

Carta stagnola

Buffer

Spingicuticole

Soak off remover o Acetone

 

 

 

 

 

Il primo passaggio necessario per la rimozione dello smalto semipermanente è la limatura. Mi raccomando, usate una lima con una grit (esprime l’abrasività della lima) da 100/180. Più il grit è basso più la lima è abrasiva. Iniziate limando la sigillatura delle unghie e poi procedete a rimuovere lo strato lucido su tutta l’unghia;

 

 

 

 

Immergete le unghie in una vaschetta dove avrete precedentemente messo dell’acqua calda (non bollente) e lasciate in ammollo per 5 minuti;

 

 

 

 

 

 

 

Asciugate bene mani ed unghie ed imbevete un batuffolo di cotone o un dischetto con un Soak off remover o del semplice Acetone (deve essere acetone e non solvente senza acetone). Se utilizzate il dischetto di cotone vi consiglio di dividerlo in quattro parti uguali di modo che la parte bagnata dal solvente vada ad aderire perfettamente all’unghia e non aderisca invece alla pelle. La differenza fra un Soak off remover e l’acetone puro e semplice è che il primo contiene anche degli oli che, per tale ragione, lo rendono meno aggressivo qualora entri in contatto con la pelle. Ma, in sostanza, è l’acetone che è in grado di alterare la solidità dello smalto e permetterne la rimozione;

 

 

 

 

Avvolgete ciascuna unghia con della carta di alluminio, tagliata precedentemente, di modo che formi una sorta di “cappuccetto” su ciascun dito. Se li avete, potete utilizzare dei cappuccetti di plastica a molla creati appositamente per svolgere la funzione della carta di alluminio. Lasciate in posa 10 minuti almeno;

 

 

 

 

 

 

 

Rimuovete lo smalto ammorbidito con uno spingicuticole;

Aiutatevi con un buffer per rimuovere totalmente eventuali residui di smalto un po’ più ostinati, facendo attenzione a non aggredire l’unghia naturale.

Distribute sull’unghia un prodotto rinforzante e lasciarla così almeno per una settimana.