Chi non è mai ricorso alle salviette struccanti? Nella routine della rimozione del make up risultano sicuramente la soluzione più rapida e comoda. E non dobbiamo lottare contro bottigliette di latte detergente e tonici vari. Basta una salvietta struccante, un detergente e il gioco è fatto.
In viaggio, in palestra, in situazioni di emergenza., le salviette struccanti sono la risposta più pratica e funzionale.
Ma cosa chiediamo ad una salvietta struccante? Diciamo che, nella scelta, è bene tenere presenti pochi, ma essenziali imperativi:
- Le salviette struccanti devono struccare, quindi essere sufficientemente imbevute di prodotto;
- devono essere delicate, cioè non irritare;
- anche se poi il residuo del prodotto di cui le salviette struccanti sono imbevute viene portato via con la detersione, è sempre bene orientarsi su prodotti ecobio;
- scegliete salviette che non secchino con una certa facilità, che siano quindi adeguatamente imbevute e la cui confezione sia richiudibile in modo tale da mantenere l’umidità del prodotto fino al suo esaurimento.
Spesso leggo post e articoli che sconsigliano l’uso prolungato delle salviettine struccanti poiché causano irritazioni, sollecitando i potenziali consumatori a ricorrervi solo in casi eccezionali e non per la pulizia quotidiana del viso.
Devo dire che uso le salviette struccanti da anni e non ho mai avuto problemi. Basta semplicemente scegliere quelle giuste.
E come al solito una scelta bio è possibile anche a low cost con le salviette struccanti CIEN del Lidl
Possiamo scegliere fra due tipi: Refreshing e Sensitive. Le Sensitive Facial Wipes sono senza profumo
Entrambe le confezioni hanno una doppia apertura che consente alla salviette di rimanere umide e di non seccarsi in breve tempo.
Di seguito riporto gli INCI di entrambe le salviette struccanti sottolineando che esiste dissonanza fra la valutazione fatta in Biotiful e quella di Saicosatispalmi. Ci troviamo infatti di fronte ad un elemento discordante poiché riconosciuto accettabile dal primo ed inaccettabile dal secondo.
Sensitive Facial Wipes
Fonte: Saicosatispalmi
Fonte: Biotiful
Refreshing Facial Wipes
Fonte: Saicosatispalmi
Fonte: Biotiful
L’elemento incriminato da bollino rosso è il Carbomer. Il Carbomer è un gelificante non biodegradabile. Ecco perché il Biodizionario lo riconosce come un ingrediente nocivo, ma non c’è niente, ad oggi, che ne attesti la dannosità per la pelle.
Entrambe le Salviette Struccanti possono essere acquistate al Lidl al costo di 0,99 €
0 Comments