Ecco uno dei post tanto attesi e richiestomi urgentemente, data la stagione.

Ma le nostre mani andrebbero protette sempre, non ve lo dimenticate. Sia in inverno sia in estate, con prodotti diversi, ma sempre efficaci e buoni.

Quello che vi propongo oggi è una carrellata di prodotti che trovate al supermercato o nei negozi specializzati per imparare a fare la scelta giusta per le vostre mani.

Spero che questo post vi sia utile e sappia guidarvi nella scelta di una crema adatta alle vostre mani ed alle vostre esigenze.

Iniziamo!!!!!

 

 

CERA DI CUPRA

Crema Mani è un vero trattamento di bellezza per le mani. Contiene Cera Vergine d’Api, che assicura una naturale protezione alla pelle contribuendo a ritardare l’invecchiamento

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 1,45€

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!!

Sul fatto che questa crema possa ritardare l’invecchiamento ho seri dubbi. Il contenuto, oltre a qualche emolliente ed un umettante, presenta in quantità considerevole della Paraffina Liquida e del silicone stabile (Dimethicone) e vi invito a leggere quali effetti hanno le paraffine ed i siliconi sulla nostra pelle. Il prezzo del prodotto è sicuramente basso, ma direi che potrebbe valere la pena spendere qualcosa in più per non danneggiare le nostre mani.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

EQUILIBRA CREMA MANI

È una crema morbida, delicatamente profumata, che si assorbe velocemente senza ungere. Appositamente studiata per la bellezza delle mani, è ideale per un utilizzo quotidiano e indispensabile anche in caso di secchezza, screpolature e perdita di elasticità della pelle.

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 3,37€

Dove lo trovi: Supermercato – Tigotà

 

BOCCIATA!!!!

Abbiamo sicuramente sostanze umettanti ed emollienti ai primi posti, ma questa crema è un concentrato di sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente. Abbiamo un bel silicone stabile ed un BHT, ossia un antiosssidante che previene, per l’appunto, l’ossidazione delle sostanze grasse, la cui azione potrebbe essere svolta egregiamente da un tocoferolo, ossia dalla Vitamina E. Il problema del BHT è che potrebbe contenere Toulene, potenzialmente cancerogeno.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

GLYSOLID CREMA MANI LEGGERA

Dona quotidianamente alle tue mani l’idratazione di cui hanno bisogno. La sua texture leggera si assorbe rapidamente e non unge. Per mani protette e morbide ogni giorno

 

Contenuto: 100 ml

Costo: circa 3,38 €

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!!

Capiamo dalla presenza dei siliconi stabili il perché questa crema si assorba rapidamente senza lasciare la pelle unta. Notiamo la presenza di scarsi principi attivi, mentre i numerosissimi semafori rossi dovrebbero farci protendere per un acquisto diverso. In posizione elevata ritroviamo la Paraffina, nonché l’uso di parabeni come conservanti.

Se è l’idratazione quella che cercate, vi consiglio di optare per qualcosa di diverso.

 

 

 

 

 

 

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

 

GLYSOLID CREMA MANI CLASSICA

Vuoi donare alle tue mani un’immediata sensazione di morbidezza e idratazione?

La crema mani Glysolid classica idrata intensamente dando sollievo alle mani screpolate.

 

Contenuto: 100 ml

Costo: circa 1,93€

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!!!

Non si presenta particolarmente diversa dalla Glysolid Leggera. Abbiamo un contenuto maggiore di Paraffina, parabeni sempre come conservanti e il silicone stabile che fa poesia e lascia le mani morbide. Mi chiedo solo come possano dirsi idratate delle mani con sopra un velo di sostanze idrorepellenti, che ne impediscono la normale traspirazione.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

L’ERBORISTICA CREMA MANI E UNGHIE

All’olio di cotone e proteine del riso. Effetto Velluto

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 4,50€

Dove lo trovi: Supermercato – Tigotà

 

PROMOSSA con QUALCHE RISERVA

Finalmente si ragiona. Questa crema si presenta ricca di sostanze emollienti ed idratanti. Si noti anche la presenza dell’Urea, una sostanza cui sono particolarmente affezionata per le sue efficaci proprietà umettanti. È efficace anche per ricostruire il letto ungueale ed idratarlo. Si noti, altresì, la presenza della Lisina (Lysine), un amminoacido essenziale necessario allo sviluppo ed alla fissazione del calcio nelle ossa ed aiuta la formazione di collagene, che costituisce la cartilagine e il tessuto connettivo. Quindi fondamentale nell’apportare nutrimento alle unghie indebolite. Purtroppo, notiamo verso il basso della lista, la presenza del Sodium Polyacrylate, ossia di un polimero sintetico, con funzione viscosizzante, che conferisce un tocco più asciutto alla crema. Il sodio poliacrilato, la cui percentuale di utilizzo varia dallo 0,2% al 3%, , come tutti gli acrilati ha un basso potenziale di irritazione e sensibilizzazione cutanea. Ma il fatto che sia basso implica anche che è potenzialmente irritante e sensibilizzante. Considerata la sua posizione al di sotto del gelificante e del fenossietanolo, il cui impiego oscilla fra lo 0,5% e lo 0,8%, direi che la percentuale di sodio poliacrilato è abbastanza bassa da risultare alquanto innocua.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

KALODERMA BURRO MANI

Arricchisce la pelle donandole una morbidezza assoluta

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 2,15€

Dove lo trovi: Supermercato – Tigotà

 

BOCCIATA!!!!

La presenza del Dodecane mi fa protendere più per un “impoverisce” anziché per un “arricchisce” la pelle. Il Dodecane che si trova in una posizione piuttosto alta dell’INCI viene utilizzato come emolliente ma è in realtà un idrocarburo, quindi produce lo stesso effetto degli altri derivati del petrolio. Considerato dannoso sia per il corpo sia per l’ambiente. Potenzialmente considerato cancerogeno, non pare sia previsto un limite nella percentuale con cui esso viene utilizzato. Per tale ragione meglio evitarlo.

Ci sono poi sostanze sospette in quanto si è incerti sulla loro biodegradabilità, come L’Aluminium starch Octenylsuccinate, mentre certi della non biodegradabilità del Disodium EDTA che, in quanto sequestrante di metalli pesanti come il mercurio, è fortemente inquinante per la fauna marittima.

 

 

NIVEA CREMA MANI ANTI-ETA

Anti-rughe e anti-macchie

 

Contenuto: 100 ml

Costo: circa 3,49€

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!!

Che dire!!!???

Volendo anche solo analizzare i bollini rossi dati agli ingredienti di questa crema, ci scontriamo con Un silicone stabile, con uno Stearic Acid per cui non posiamo dire se sia di origine animale o vegetale, Parabeni come conservanti, un Trisodium EDTA altamente inquinante ed il Butylphenyl Mathyl proponial, un allergene altamente sensibilizzante.

Poi possiamo discutere sul contenuto dell’Ubiquinone, ossia del fattore 10 che si dice antiage.

Fonte: Saicosatispalmi

La posizione dell’ingrediente, pur testandone la presenza all’interno del prodotto, mi dice che ce n’è davvero una piccola quantità. Considerate che per essere davvero efficace deve essere presente almeno allo 0,1% e tale quantità colora le creme di arancione. Normalmente le creme che lo contengono hanno un colore bianco, il che significa che la presenza dell’ubiquinone fa poesia e basta, altrimenti tingerebbe la crema e questo contrasta un po’ con le politiche di marketing.

 

 

NEUTROGENA ANTI ETÀ

Protegge e idrata intensamente, aiuta a ridurre le macchie brune

 

Contenuto: 50 ml

Costo: circa 4,07€

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!!

Inutile commentare la presenza di siliconi stabili, di derivati del petrolio e di pochissimi attivi presenti in questa crema. Non si discute il fattore di protezione, ma questa crema fa male alla nostra pelle ed è altamente inquinante.

 

 

NEUTROGENA CREMA MANI NON PROFUMATA

Sollievo immediato e prolungato anche per le mani più secche

 

Contenuto: 50 ml

Costo: circa 2,17€

Dove lo trovi: Supermercato

 

PROMOSSA!!!!

Sicuramente il potere idratante ed emolliente di questa crema è affidato alla presenza della Glicerina, mentre, nonostante i due bollini rossi dello Stearic Acid, non ci possiamo esprimere sull’origine animale o vegetale della sostanza. Per cui, direi, che questo prodotto, pur non facendo miracoli, di sicuro non danneggia la nostra pelle.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

NEUTROGENA CREMA MANI CONCENTRATA

Sollievo immediato per mani secche e screpolate

 

Contenuto: 50 ml

Costo: circa 2,17€

Dove lo trovi: Supermercato

 

PROMOSSA!!!

 

 

PREP CREMA MANI CONCENTRATA

Usala come rimedio immediato per le mani secche e screpolate

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 2,97€

Dove lo trovi: Supermercato

 

BOCCIATA!!!!

 

 

 

 

 

 

 

Sul fatto che dia un immediato sollievo, non ci piove! Grazie alla paraffina liquida che rende la pelle immediatamente setosa e morbida. Delle paraffine sappiamo già, ma questa crema mani mi dà l’opportunità di parlarvi di un altro ingrediente, L’Imidazolidinyl Urea, una sostanza conservante da evitare poiché, decomponendosi, è in grado di liberare piccole quantità di formaldeide, quindi potenzialmente cancerogeno. Vi rimando ad una discussione interessante in merito ai cessori di formaldeide su L’angolo di Lola (http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=833)

 

 

PHYTORELAX CREMA MANI NUTRIENTE

Con estratto di olio di oliva

 

Contenuto: 100 ml

Costo: circa 4,20€

Dove lo trovi: Profumerie Douglas – Acqua e Sapone – Oviesse – Auchan – Carrefour

 

PROMOSSA!!!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

Finalmente una crema da approvare senza riserve: idratante, emolliente, dovrebbe risultare asciutta e facilmente assorbibile. Adatta per tutte le stagioni.

 

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

 

 

 

 

 

I PROVENZALI

Crema Mani Biologica

Rigenerante Naturale. Protezione Quotidiana

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 3,99€

Dove lo trovi: Tigotà –  Carrefour

 

PROMOSSISSIMA!!!!!!

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Saicosatispalmi

Una crema mani davvero buona. Altamente emolliente ma, dato il contenuto e la tipologia delle sostanze grasse utilizzate, si assorbe rapidamente e lascia la pelle morbida. Vorrei portare la vostra attenzione su un ingrediente contenuto in questa crema: l’Alpha-glucan Oligosaccharide. Si tratta di uno zucchero che funziona come un vero prebiotico cutaneo. Rafforza e protegge la nostra pelle aggredita da condizioni climatiche avverse e dall’inquinamento. Favorisce infatti la crescita di microorganismi saprofiti a discapito dei microorganismi patogeni. Per questo è particolarmente indicato per le pelli che si presentano acneiche, infette, arrossate, secche e desquamate. L’attività di questo saccaride è bio-selettiva: esso nutre e stimola soltanto i microorganismi buoni per la nostra pelle a discapito di funghi e batteri.

 

 

LE DRIADI

Crema mani velluto

 

Contenuto: 75 ml

Costo: circa 6,95€

Dove lo trovi: Tigotà

 

PROMOSSISSIMA!!!!

 

 

 

 

 

 

Che, dopo l’acqua, ci sia olio di Argan testimonia che la quantità di questo olio nella crema è piuttosto elevato. È una crema rigenerante e protettiva con un buon contenuto di olio di mandorle dolci e di burro di Karité. Non ci sono siliconi né oli minerali, sostituiti da grassi insaturi di origine vegetale dalle proprietà realmente emollienti. Segnalo infatti, oltre all’olio di mandorle dolci ed al burro di Karité, la presenza del Theobroma Cacao Seed Butter, ossia del burro estratto dall’albero di cacao, che vanta notevoli proprietà iemollienti ed ideale per le pelli secche e screpolate.

Crema Consigliatissima.

Fonte: Saicosatispalmi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LEOCREMA

Mani e Unghie con Cheratina e Vitamina E

Mani più morbide. Unghie più resistenti

Idrata in profondità la pelle delle mani lasciandole morbide e liscie.

 

Contenuto: 75 + 25 ml

Costo: circa 2,79€

Dove lo trovi: Supermercato – Tigotà

 

BOCCIATA!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

C’è la Cheratina, il sorbitolo e l’allantoina, oltre alla glicerina che funge da umettante. Il tutto inzuppato in una minestra di Siliconi stabili, paraffina liquida e petrolati, che sorpassano di gran lunga il contenuto di materie di origine vegetale e benefiche per la nostra pelle. Segnalo inoltre la presenza di alcune sostanze potenzialmente responsabili di allergie e invito a leggersi l’elenco fornito dalla Modifica alla Direttiva Cosmetici comunitaria (Direttiva 2003/15/EC) dove vengono elencate tali sostante e la restrizione del loro uso entro certi limiti. Mi riferisco ad esempio all’Alpha-isomethiyl ionone, al Buthylphenyl methylpropional, Citronellol, Geraniol etc… Indicate nel biodizionario con bollino giallo (tranne il Buthylphenyl Methylproponial indicato con doppio bollino rosso poiché molto sensibilizzante) proprio perché, la loro potenzialità allergenica è dovuta alla loro percentuale di utilizzo.